Contatore sito

ipp - Bellorofonte

Vai ai contenuti

Menu principale:

 
La malattia di La Peyronie o induratio penis plastica implica la formazione di placche di tessuto cicatriziale all’interno del pene. Circa il 9% della popolazione maschile ne è affetto, può presentarsi a qualsiasi età ma la aumenta sopra i 35 anni.

Sintomi
In primis gli uomini con IPP (Induratio Penis Plastica) noteranno una protuberanza sul pene o una curvatura durante l’erezione. Altri sintomi sono dolore all’erezione al pene e disfunzione erettile, così diminuzione di lunghezza e circonferenza del membro. A volte però l’IPP è asintomatica e i pazienti non si accorgono della patologia. La presenza di uno o più di questi sintomi dipende dalle dimensioni, forma e posizione della placca cicatriziale ma non sono correlati alla dimensione della placca stessa: infatti placche molto estese possono non dare alcun sintomo, al contrario placche molto piccole possono sviluppare una severa sintomatologia.
La maggior parte dei pazienti affetti da IPP riferisce un profondo impatto della patologia sulla loro qualità di vita e il 50% dei pazienti riporta gravi disturbi psicologici fino alla depressione. Malgrado la severità della malattia e gli effetti negativi sui pazienti, generalmente tutti i casi sono curabili e tutti i pazienti possono riottenere una vita sessuale sana, semplicemente attraverso una diagnosi corretta che suggerisca un trattamento adeguato.

Terapia
Farmaci per via orale, trattamenti topici e integratori: queste terapie non sono particolarmente efficaci nel ridurre la curvatura peniena o le dimensioni della placca, ma potrebbero essere utili per la gestione del dolore e per rallentare il decorso della malattia, stabilizzandola, nei casi meno gravi.

Modellamento meccanico: consiste in esercizi di allungamento e rafforzamento del pene al fine di ridurre la curvatura. Il solo modellamento meccanico non è però risolutivo.

Correzione chirurgica: la chirurgia rappresenta un trattamento efficace per intervenire sulla curvatura dovuta alla malattia e rimane attualmente il gold standard per molti pazienti. Esistono diverse tecniche operatorie, ma tutte vanno effettuate soltanto se e quando la malattia sia in una fase di stabilizzazione.
Fra gli interventi:
  • CORPOROPLASTICA SECONDO NESBIT per INCURVAMENTI CONGENITI DEL PENE
  • CORPOROPLASTICA per INDURATIO PENIS PLASTICA con ESCISSIONE PLACCA ed INNESTO DI PATCH ETEROLOGO
  • IMPIANTO DI PROTESI PENIENA ENDOCAVERNOSA

Importante è la combinazione di questi trattamenti, in modo differente e personalizzato in base al paziente, allo stadio ed alla gravità della malattia.
Via Buonarroti, 48
20100 Milano (MI) Italy
+39 02 480801
bellorof@gmail.com
Torna ai contenuti | Torna al menu